
Flag for the start of the race during the stage 6 of the Giro d’Italia from Potenza to Napoli, Italy – Thursday, May 15, 2025. Sport – cycling. (Photo by
Massimo Paolone/LaPresse)
Il Giro d’Italia in Basilicata è di casa e il color rosa è il colore predominante delle zone dove passa il Giro d’Italia. Negli ultimi 15 anni, il Giro d’Italia ha attraversato la Basilicata diverse volte, con tappe che hanno coinvolto città come Matera e Potenza. Il capoluogo di regione ha ospitato il Giro per la 30ª volta, considerando arrivi e partenze dal 1929.
Dal Garibaldi del Giro d’Italia (Il Garibaldi – definizione coniata da Nando Martellini – contiene tutte le informazioni della Corsa Rosa, descrive le città di tappa, e dà le informazioni dettagliate del percorso compresi gli orari di passaggio previsti per ogni tappa.), su Potenza scrive “Capoluogo di regione più alto d’Italia (819 metri s.l.m.), Potenza è costruita su più livelli collegati da diverse gradinate e dalla rete di scale mobili più lunga d’Europa. La principale chiesa del centro storico è la cattedrale di San Gerardo. Nella centrale piazza Pagano si trovano la chiesa di San Francesco, il teatro Francesco Stabile e l’ottocentesco Palazzo del Governo, mentre su piazza Matteotti si affacciano il Palazzo di Città e il tempietto di San Gerardo La Porta”. A quanto riportato dal Garibaldi, aggiungiamo che di recente è stata restaurata e data alla città di Potenza la un antico monumento costruito nel secolo IX d.C., facente parte del non più esistente castello cittadino. Torre Guevara è diventata un must, per quanto riguarda gli scatti fotografici iconici della città di Potenza, dal 2024.
La partenza o l’arrivo di una tappa del giro d’Italia è una grande festa. Grandi sono gli investimenti che vengono fatti per rendere al meglio le strade dove i ciclisti professionisti delle varie squadre passano con le loro due ruote. Per la due giorni lucana sono state riasfaltate con un investimento della Regione Basilicata da 3,5 milioni di euro, comprensivi di 300 mila euro destinati all’abbellimento dei luoghi interessati dal tracciato e all’accoglienza dei partecipanti. Nel capoluogo lucano – con 60 operatori di Polizia locale e 150 volontari di Protezione civile – sono state chiuse le scuole e alunni in strada per partecipare attivamente allo spettacolo che ha animato il piazzale antistante gli uffici regionali prima della tappa da Potenza a Napoli.
“Da gennaio – ha dichiarato il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, che ha dato il via alla frazione Potenza-Napoli – il Comitato tappa ha organizzato al meglio questo passaggio lento per far conoscere la nostra città e farla apprezzare e consentire agli stessi cittadini di avvicinarsi a una esperienza emozionante con questo mondo”.
Nonsolomodanews pur non essendo un magazine dedicato allo sport ma che saltuariamente dedica spazio a notizie sportive, ha potuto presenziare alla partenza della tappa di Potenza con Adriano Bevilacqua, collaboratore di Nonsolomodanews, grande appassionato di ciclismo.
Infatti, grazie a FINECO, uno degli sponsor del Team Polti Visit Malta, rappresentato dal consulente finanziario FINECO Giuseppe Grisolia e dalla dott.ssa Rosa Bruno, coordinatrice FINECO Potenza, il nostro collaboratore Adriano Bevilacqua ha potuto accedere all’area hospitality Puccini dove ha interagito con i ciclisti e visto le operazioni che si fanno prima della partenza, in questo caso della tappa 6^ tappa del Giro d’Italia n. 108 da Potenza a Napoli di 223 Km, la più lunga tappa del giro del 2025.
Grazie ad Adriano Bevilacqua se Nonsolomodanews è stata presente all’edizione 108 del Giro d’Italia.
Bruno Angelo Porcellana
Foto dell’immagine in evidenza La Presse. Le altre sono state fornite da Adriano Bevilacqua e Giuseppe Grisolia
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: nonsolomodanews@gmail.com
No Comments