Comunicato Stampa

PACIU MAISON, LA PRIMA OPERA D’ARTE ABITABILE D’ITALIA: VIVERE UNA NOTTE COME UN ARTISTA

Paciu Maison, Sala Van Gogh

PACIU MAISON, LA PRIMA OPERA D’ARTE ABITABILE D’ITALIA: VIVERE UNA NOTTE COME UN ARTISTA

In Emilia-Romagna nasce un nuovo modo di vivere l’arte: un’esperienza artistica immersiva dove ogni stanza è un’opera da abitare e ogni ospite diventa parte di una visione collettiva.

OZZANO DELL’EMILIA (ITALIA) — A partire dal 1° giugno 2025, con oltre 5.000 visitatori attesi ogni anno, Paciu Maison si propone come nuovo modello culturale di arte abitabile, capace di ispirare e coinvolgere in modo diretto e sensoriale. La casa-museo contemporanea, situata tra le campagne dell’Emilia-Romagna, alle porte di Bologna, apre le porte della quotidianità, con un’ esperienza straordinaria che permette di dormire letteralmente dentro un’opera d’arte, fondendo abitabilità, installazioni e visione artistica in un’esperienza immersiva senza precedenti.

https://www.paciumaison.com/it_it/

Ideata e diretta dall’Art director Harry Baldissera, Paciu Maison non è un B&B né un museo tradizionale, ma un luogo in cui l’arte si vive, si abita e si trasforma. Ogni stanza è un viaggio visionario tra realtà e immaginazione, un laboratorio emozionale, dove l’ospite diventa co-protagonista di una residenza artistica partecipata.

https://www.paciumaison.com/la-residenza/

UNA NOTTE DA ARTISTA, UN SEGNO DA LASCIARE

Durante il soggiorno, gli ospiti sono invitati a lasciare un segno: dipingere, scrivere, immaginare. Al mattino, ogni partecipante avrà la possibilità di creare la propria opera ispirandosi allo spazio creativo che lo circonda contribuendo alla propria crescita personale. Gli ospiti non sono semplici visitatori, bensì protagonisti di una residenza artistica. Per una notte, vivono come se fossero artisti, all’interno di un museo vivente.

Oltre alle attività museali e alle residenze, sono state create ulteriori stanze nelle quali verranno proposti laboratori, progetti di ricerca, conferenze e mostre. L’obiettivo sarà quello di creare un polo culturale di scambio. Cultura, arte e crescita.

Paciu Maison non è una struttura ricettiva turistica, ma un’iniziativa culturale no-profit. L’esperienza è riservata a chi vorrà far parte della famiglia dell’Associazione APS Paciu Maison, attraverso una donazione simbolica che finanzia progetti artistici e sociali. L’iniziativa sostiene in particolare interventi di umanizzazione in ambito ospedaliero, tra cui murales e installazioni immersive in strutture sanitarie italiane, da Bologna a Milano, fino a Catania, e in futuro anche all’estero, con collaborazioni previste in Cile entro il 2026.

“In Paciu Maison si dorme, si sogna, si crea. È un museo vivente che cambia ogni giorno grazie a chi lo abita” — spiega Harry Baldissera.
Un luogo da visitare. Un’opera da abitare. Un’esperienza da vivere.

CONTATTI

Mail: informazioni@paciumaison.com
Direttore Artistico: harrybaldissera@paciumaison.com Telefono: +39 3714797597
Sito: www.paciumaison.com Instagram: @paciumaison Facebook: PaciuMaison

Ufficio Stampa Alessandra Lepri
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: nonsolomodanews@gmail.com

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply