Fausto Merlin bissa il successo ottenuto nel 2024 vincendo la gara di pittura, un libro tra passato e presente organizzato dal Bar Blues Cafè di Bologna. Venerdì 30 maggio 2025, presso la casa di quartiere Croce Coperta in Bologna, si è svolta la premiazione della diciottesima edizione del concorso di pittura amatoriale “il libro tra passato e presente” organizzato da Anna e Valerio del Bar “Blues Cafè” di Bologna. Al contest del 2025 hanno partecipato trenta autori e le opere sono state esposte per quasi tutto il mese di maggio presso il bar per essere votate. Si potevano votare tre opere e un altro voto poteva essere espresso per l’originalità. I voti espressi sono risultati 260.
La premiazione è avvenuta alla presenza della vicepresidente del quartiere Navile Sandra Fattorini che ha portato i saluti della presidente del quartiere Navile e dell’amministrazione comunale. Nel suo intervento di saluto, la vicepresidente Fattorini, ha sottolineato l’importanza della presenza nel quartiere di attività come quelle di Anna e Valerio che oltre ad essere un bar ovvero un’attività commerciale è un punto d’incontro culturale che favorisce gli incontri, i dialoghi, i confronti e aggiungiamo noi, si evidenzia con i “sabati culturali” con la presentazione di libri alla presenza degli autori.
Anna ha fatto l’elenco delle attività commerciali che hanno sostenuto l’iniziativa con premi ai partecipanti ringraziando il direttore dalla Casa di Quartiere Croce Coperta Fabio Galli per l’ospitalità.
La serata ha previsto vari momenti di intrattenimento che hanno intervallato la cerimonia di premiazione iniziando dall’Orchestra Siderale capitanata da Nicola Ferrari, conosciuto come il Doc. della Farmacia di Corticella. I membri dell’orchestra, oltre al già citato Doc, sono Giovanni Raucci, Tiziano De Siati (musicista e pittore) e Teodoro Nanni. Ingegnere del suono Stefano Giacovelli. Sul palco si sono succeduti attori del calibro di Cinzia Mazzacurati, Paolo Mazzacurati e Leonardo Mentone con sketch in italiano e in dialetto bolognese (senza sottotitoli per i non bolognesi!!!).
Prima di iniziare c’è stato l’intervento di Nicola Ferrari, il quale ha ricordato che questo era il terzo anno che partecipava alla manifestazione anche se è il primo con tutti i musicisti dell’Orchestra Siderale (formatasi nel 2015) sul palco. Nel suo intervento Ferrari ha voluto sottolineare l’importanza della musica, della pittura e dell’arte in generale e ha ringraziato Anna e Valerio per quello che fanno a favore del quartiere. Inoltre, ha dichiarato Ferrari, che bisogna continuare a credere in quello che si fa, sia nel lavoro sia nelle passioni di artisti”. Ferrari ha fatto presente che è molto difficile fare musica non si fa parte delle majors discografiche e farsi conoscere, senza avere investitori alle spalle, aggiungiamo noi, è molto difficile e per questo ha ringraziato gli organizzatori per questa opportunità.
Il maestro Claudio Benghi (presidente della giuria di qualità) ha spiegato come è nata l’idea di realizzare le opere in concorso prendendo spunto dai libri per la realizzazione di quadri che i clienti del Bar “Blues Cafè” hanno visto e che i cittadini bolognesi potranno vedere presso la Biblioteca “Luigi Fabbri” di Corticella fino al 14 di giugno.
Le premiazioni sono iniziate con Arianna Maestri, la più giovane partecipante al contest, studentessa del Serpieri, con la passione per la pittura. Il Blues Cafè è punto di ritrovo per professori e studenti dell’Istituto di Agraria e chi consuma ha diritto ad uno sconto.
Si è proseguito, alla presenza di Claudio Benghi e Claudio Cova, alla premiazione dei vincitori per la giuria di qualità:
primo posto a Viella Bregoli le avventure di Pinocchio.
secondo posto a Monica Barlera il piccolo principe;
terzo posto a Tina Gozzi se questo è un uomo;
Per il premio originalità e stata premiata: Angela Andreoli miss Marple e i 13 problemi.
Si è passati ai vincitori del voto popolare:
primo posto è andato a Fausto Merlin il vecchio e il mare che ha ottenuto 91 voto;
secondo posto a Viella Bregoli con 75 voti;
terzo posto a Monica Barlera con 61 voti.
Anna e Valerio hanno ringraziato tutte le persone che hanno partecipato alla serata. Un ringraziamento particolare a Fabio Galli della casa di quartiere e a Claudio Venturi, Regista autore delle foto di sfondo durante la premiazione. Tutti i partecipati al concorso del 2025 sono iscritti in modo automatico a quello del 2026. La serata si è conclusa con un buffet a base di tigelle e crescentine, come nella miglior tradizione bolognese.
Elenco partecipanti alla gara di Pittura:
- Delia Donattini, la Fattoria degli animali.
- Tiziana Pirazzini, Il Diario di Anna Frank.
- Gabriele Guidetti, anonimo veneziano.
- Daniela Tinti, il grande Gatsby.
- Viella Bregoli, le avventure di Pinocchio in salvo, Collodi.
- Piero Venturi, chiedi alla polvere.
- Maria Teresa Martin, Don Quijote de la Mancha.
- Arianna Maestri, la Divina Commedia, l’inferno.
- Salvatore Bevacqua, il gatto con gli stivali.
- Valentina Marchesi, la ragazza con l’orecchino di perla.
- Maria Grazia Miraggi, le 1000 e una notte.
- Tiziano De Siati, Jurassic Park.
- Giampaolo Casarini, Frankenstein.
- Franco Lolli, guerra e pace.
- Enrico Salmi, la Divina Commedia, lussuria.
- Nara Poluzzi, il vecchio e il mare.
- William Colliva, le avventure di Pinocchio.
- Fiorenza Fiorini, 50 sfumature di grigio.
- Rossella Rivalta, via col vento.
- Davide Cornacchia, gita al faro.
- Federica Jellici, la carica dei 101.
- Angela Andreoli, miss Marple e i 13 problemi.
- Simone Busi, il nome della Rosa.
- Piero Gulminelli, Don Chisciotte della Mancha.
- Monica Forsetti, se questo è un uomo.
- Monica Barlera il piccolo principe.
- Carola Bonfiglioli, il giardino segreto.
- Fausto Merlin, il vecchio e il mare.
- Federica Tagliaferri, tre uomini in barca.
- Tina Gozzi, se questo è un uomo
Nella galleria allegata, le fotografie della serata. Le fotografie sono in vendita. Per maggiori informazioni scrivere a myimages.by.brapo63@gmail.com
Uniti due file Youtube con video della serata, uno dedicato alla gara, il secondo dedicato all’Orchestra Siderale
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: nonsolomodanews@gmail.com
No Comments