La freschezza della Cucina firmata Cesare Marretti al Giardino del Cavaticcio accompagnerà l’estate fino alla prima metà di ottobre.
Il genio visionario e la creatività di Cesare Marretti restituiscono alla città un angolo di verde da vivere per tutta l’estate.
La cucina di Cesare, fresca, stagionale e sorprendente è “filosofia dell’alimentazione”, sana, piacevole e sostenibile.
“La freschezza è la nostra sceneggiatura”, i piatti, come sempre nei locali di Marretti, cambiano ogni giorno e arrivano dal mercato direttamente nel piatto.
I tavoli tra il verde, per 60 coperti, offrono un’oasi in città, animata anche da serate a tema, in cui Bologna, la sua storia legata all’acqua e gli incontri con autori e giornalisti, saranno protagonisti. Una operazione culturale che nel mese di agosto, periodo in cui generalmente le proposte di intrattenimento sono inferiori, culminerà con esibizioni di giovani talenti provenienti dal Conservatorio di Ferrara, con un inedito programma di “archi e corde”.
L’arte dunque convive con la cucina, da sempre nei locali creati dal talentuoso Chef. Per uno strano gioco del destino il locale si trova in prossimità delle tre colonne monumentali di Arnaldo Pomodoro, artista recentemente scomparso, che ha segnato profondamente all’inizio del Duemila la carriera di Cesare, amico dei fratelli Giò e Arnaldo. I sui piatti infatti vennero fotografati assieme alle opere e nel 2005 gli scatti vennero pubblicati nel libro “Semplicemente Cesare Marretti” con prefazione di Beppe Bigazzi, edito da Giunti.
La stessa politica dei prezzi accessibili a fronte di piatti ricchi di sapore, bellezza e autenticità dei locali gestiti da Cesare si trova anche nelle proposte del Giardino del Cavaticcio. Il menu è una sorpresa ogni giorno, con la certezza di una cucina solida e sana, in cui non mancano, come piatti del giorno, antipasto, primo, secondo, insalata, panino e dolce. Tutto cambia ogni giorno, ma restano invariati l’emozione, la creatività e il gusto.
Sorprendenti gli accostamenti, inediti e qualche volta arditi, tra frutta, verdura e latticini, come il cocco fresco con la mozzarella di bufala, l’ananas con la burrata. Creme di verdure fresche accompagnano le proposte di carne e di pesce. Menzione di onore i “leggendari” spaghetti, trafilati artigianalmente accompagnati dal “gazpacho” di pomodoro e la Torta Pistocchi, accompagnata da granita di caffè. Tutto il resto varia in base alla disponibilità della stagione e del mercato.La stampa ospite nella serata ufficiale di presentazione ha degustato due piatti speciali in cui viene reso omaggio ad Arnaldo Pomodoro: la caprese di vitello e la compilazione di mozzarella.
Il locale resta aperto per la cena, fino alle 23.30, dal martedì alla domenica, fino a metà ottobre.
Comunicato Stampa
Ufficio Stampa Alessandra Lepri
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: nonsolomodanews@gmail.com
No Comments