“Siamo lieti di ospitare, nella sede di Confcommercio Ascom Bologna, la presentazione di Gardelia un “progetto olfattivo” creato dall’Antica Profumeria Al Sacro Cuore per celebrare la storia di una realtà, nostra associata con 60 anni di attività, e dei suoi titolari – Lia Lo Brutto, Beatrice e Gian Luca Padovan che ne hanno fatto un luogo di ricerca e cultura olfattiva esclusivo, a Bologna, ma anche a livello internazionale” dichiara Giancarlo Tonelli, Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna
Gardelia è un Extrait de Parfum che custodisce ed evoca la storia intima di un gesto profondo, celebrando la cultura olfattiva di un luogo unico nel cuore di Bologna, l’Antica Profumeria Al Sacro Cuore, riconosciuta come tempio della profumeria artistica.
La fragranza, voluta da Giovanni Padovan, figura di spicco nel settore della profumeria di ricerca, che nel 2015 aveva dedicato la creazione di una preziosa fragranza alla moglie Lia compagna di viaggio di una meravigliosa avventura nei profumi d’autore. “Gardelia” è la sintesi e la fusione di un nome, Lia, la musa ispiratrice, e l’amore per la gardenia. E’un dono d’amore nato per celebrare i 50 anni di attività. Per l’occasione vennero creati solo 50 esemplari e la creazione venne affidata all’Architetto e Profumiere Antonio Gardoni, con cui Lia e Giovanni hanno condiviso un lungo sodalizio professionale e di amicizia, affinità profonda e gusto per il bello, che si è tradotta anche nel progetto degli interni del nuovo punto vendita di Via Dei Fusari.
In quell’anno Lia Lo Brutto ricevette un importante riconoscimento dalla Camera di Commercio di Bologna per la sua attività nel segno dell’eccellenza, essendo il suo punto vendita un vero fiore all’occhiello dell’imprenditoria felsinea, antesignano di un segmento di mercato colto e prestigioso come la profumeria selettiva e pioniere di una tendenza che ha influenzato fortemente il settore. A 10 anni dal primo lancio, Lia lo Brutto ha voluto a sua volta rendere omaggio alla memoria di Giovanni Padovan con la riedizione, aggiornata, di questa fragranza, che racconta l’anima di un amore profondo, vestito di Blue Klein, il colore prediletto dal marito. Sia la creazione della fragranza che del packaging sono stati nuovamente affidati ad Antonio Gardoni.
Per questa edizione di Extrait De Parfum il flacone da 50 ml, che sarà prodotto in 500 esemplari, sono state aggiornate sia la formula che la forma del flacone, realizzato in vetro, con una linea più essenziale e con un tappo prezioso, ispirato a un flacone appartenente all’archivio personale di Giovanni Padovan, risalente agli Anni Trenta. Il tappo, ispirato al logo della Profumeria, è un’esplosione di fiori che si liberano nell’aria dal flacone. Anche la confezione trae spunto da questo antico profumo e si apre come una conchiglia, rivestita di preziosa carta blu, con una texture che ricorda i tessuti d sartoria, omaggio all’eleganza dandy di Giovanni Padovan, mentre all’interno reca motivi di gardenie stilizzate.
La fragranza è un profumo all’85% composto da materie prime di origine organica e naturale. Contiene il 10% di Assoluta di Gardenia, un blend di 3 tipi di estrazione di Gardenia naturale.
“La pienezza di un decennio scorre in un istante, le vite si trasformano, si evolvono e si trasformano in nuove forme.
Gardelia, nella sua nuova veste, dieci anni dopo, è un omaggio consapevole non solo ai capolavori del profumiere Antonio Gardoni, la cui sensibilità è stata affinata fino al limite estremo, ma anche alle vite dedicate l’una all’altra oltre la morte e alla continuità delle passioni. Alcuni profumi, a contatto con la pelle, evocano silenziosamente una connessione, un desiderio silenzioso che attraversa lo spazio intermedio. Gardelia 2025 è una di queste creazioni, il classicismo delle origini è ravvivato da una visione moderna ed elegante. Illuminata e più leggera, in Gardelia 2025, la Gardenia si trasforma, sotto le mani di Antonio e dei fiori che la accompagnano, di Ylang Ylang, Rosa e Osmanto, in una bellezza sensuale e sfaccettata
La nuova fragranza, più luminosa grazie alle note del bergamotto e dello yuzu, conserva il ricordo nella trama del suo tessuto. Il calore soffuso che si leva dalla pelle di un amante, il benzoino abilmente intrecciato, un braciere che accende dolcemente la fecondità del patchouli e le tracce setose del vellutato sandalo.
Gardelia 2025 si avvolge abilmente attorno alla forma, in questo emergere dalla carne, emettendo soffi della moltitudine delle sue parti, in continua evoluzione come un’entità completa, dove nulla domina, avvolgendo in una partitura splendidamente orchestrata, intrecciata per emergere nel geniale punto di armonia.
Ecco un’ode alla passione, a vite di passione, alla devozione tra due esseri umani incontaminati dalle mani ruvide del tempo e alla bellezza, la vera bellezza, la forza che sostiene. Un incontro oltre la periferia della percezione, uno sguardo nell’anima profumata della natura, splendente e magnifica.” Danu Seith-Fyr
Gli scatti della fragranza sono stati realizzati da Ottavio Tomasini
Comunicato Stampa
Comunicazione a cura di Alessandra Lepri
Tutti i diritti riservati © 2025– Email: nonsolomodanews@gmail.com
No Comments