Si conclude la 9ª edizione di Eternal City Moto Show una folla record di appassionati per le due ruote al Roma Convention Center
Con entusiasmo e grande soddisfazione degli organizzatori, si è chiusa la nona edizione di Eternal City Moto Show, che ha acceso la “Nuvola” di Roma nel weekend del 27 e 28 settembre. Una kermesse che ha fatto registrare numeri da record, con più di 30mila visitatori, giunti per ammirare – e provare – le “eccellenze su ruote”.
L’area demo ride ha confermato Eternal City come punto di riferimento per gli appassionati capitolini: oltre 7.500 prove su strada (il doppio rispetto al 2024), in sella a più di 300 moto messe a disposizione dai principali brand. Dai modelli sportivi alle tourer, fino alle soluzioni per la mobilità urbana, i test ride hanno regalato a migliaia di visitatori l’opportunità di provare in prima persona i modelli 2025.
Un’esperienza unica tra novità di mercato, intrattenimento e formazione Eternal City 2025 ha saputo coniugare mercato e spettacolo, talk, cultura e formazione, dimostrando come la passione per le due ruote sia sempre più radicata e autentica. Non sono mancate le novità in anteprima per il pubblico italiano. A cominciare da Royal Enfield, che ha presentato la gamma 2025 guidata dalla nuova Goan Classic 350 in edizione limitata.
Grande attesa anche per il Gruppo KTM, che ha messo a disposizione dei visitatori le nuove 390 SMC R, 390 Enduro R e 390 Adventure R, tre modelli che segnano l’evoluzione della piccola cilindrata in chiave sportiva e adventure.
MV Agusta ha presentato diverse serie speciali d’eccezione, tra le quali la Superveloce 1000 Serie Oro Limited, e la hypernaked Rush, veri e propri capolavori di stile e prestazioni.
Sotto i riflettori di Triumph la Scrambler 400 XC, vocazione tra fuoristrada e urban.
Il tema della sicurezza è sviluppato nell’area omonima di Eternal City, anche in chiave di mercato: InMotion, fornitore dei propri airbag moto a una decina di marchi di abbigliamento fra i più noti, ha dimostrato al pubblico l’efficacia dei suoi sistemi.
Celebrità e VIP dello spettacolo alla “Nuvola”
Durante il fine settimana, Eternal City è stata la passerella di diversi volti noti del mondo dello spettacolo e dello sport. Sul main stage, gli attori romani Valerio Frezza e Tullio Sorrentino hanno presentato il libro “Rockers” scritto da Flow, mentre la criminologa e conduttrice televisiva Roberta Bruzzone, appassionata motociclista, si è calata nell’atmosfera dell’evento. Dalle onde alle due ruote, anche il surfer Roby D’Amico si è lasciato contagiare dalle “good vibes” del fine settimana. Non potevano mancare le presenze dell’attore e modello Alvise Rigo, del pilota romano Michel Fabrizio, di Jimmy Ghione e di Dj Ringo, direttore artistico di Virgin Radio, partner di Eternal City.
Eccellenze tra le eccellenze: tutti i premi “Best of Show”
Domenica pomeriggio, gli ospiti internazionali hanno assegnato i riconoscimenti personali alle eccellenze del custom esposte nella “Nuvola”. Da Autorama, Emi Suganuma di Mooneyes ha selezionato l’hot rod Ford Model A di Giampi Tagliatti del Rumblers Car Club Milano; Joey Wilson di Frisco Choppers la H-D Panhead ’49 di Boccin Custom Cycles; per l’artista Darren McKeag, la H-D Shovelhead di Made; Mario Kyprianides di Chopper Kulture la chicana “Filo Rosso” di Pepe Lazzara. Cherry’s Company ha scelto la “Aerodinamica 49” di Axel Budde di Kaffeemaschine. Gli inviati dell’Oslo Motor Show hanno selezionato il chopper Kawasaki W650 di Red House, mentre Madness Photography la “Messiah” di Wild Wheels. L’Excellence Award di Kibblewhite Precision Machining è andato alla “Lucifer” di Gallery Motorcycles e Damiano Roncaglioni, che si sono aggiudicati anche il “Best of Show” di Lowride Magazine.
“Questa nona edizione è stata straordinaria sotto ogni punto di vista”, ha dichiarato Fabrizio Croce, organizzatore dell’evento. “I numeri parlano da soli: migliaia di visitatori, prove su strada tutte esaurite e un entusiasmo che cresce di anno in anno. Eternal City è ormai una vetrina imprescindibile per i grandi marchi e un punto di riferimento per il pubblico. Il feedback degli espositori e dei partner è stato entusiasta e ci sprona a lavorare sin da subito alla prossima edizione, con l’obiettivo di crescere ancora di più”.
Anche i partner confermano la soddisfazione: “Partecipare a Eternal City 2025 è stata una scelta vincente”, ha commentato Tina Martella, marketing manager di Liqui Moly, main partner di EC. “Abbiamo incontrato tantissimi appassionati, raccolto nuovi contatti e consolidato relazioni. Questo evento rappresenta oggi una piattaforma unica per il centro e sud Italia, capace di coniugare business, passione e intrattenimento”.
Arrivederci al 2026
Con risultati da primato e un’edizione che ha superato le aspettative, Eternal City Moto Show si consolida come tappa di riferimento per i motociclisti romani e non solo. L’appuntamento è già in calendario per il 2026, con la stessa ambizione: continuare a crescere e arricchire di passione l’esperienza su due ruote.
Comunicato Stampa
Ufficio Stampa Vencom Agency info@vencomitalia.com
Resp. Ufficio Comunicazione
Thomas Pettenò – 335 7355513
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: nonsolomodanews@gmail.com
No Comments